Scroll Top
19th Ave New York, NY 95822, USA

Odontoiatria e medicina estetica

Con il Decreto Legge 34/20 23 ,meglio conosciuto come “Decreto Bollette” viene modificato l’art. 2 della Legge 409/85, consentendo all’Odontoiatra di esercitare le attività di medicina estetica non invasiva o mini invasiva al terzo superiore, al terzo medio e al terzo inferiore del viso.

Questa importante modifica dà la possibilità al laureato in Odontoiatria di intervenire con tecniche estetiche mini invasive su tutto il volto e non solamente nel terzo inferiore. Si definiscono procedure mini invasive quelle metodiche che non richiedono l’uso del bisturi e/o il ricovero del paziente. Nel Decreto non è chiaro se si ampliano solo le aree di intervento oppure se si permette anche l’uso di quei farmaci precedentemente “off label”.

È indubbio che con questo Decreto si aprono per l’Odontoiatra nuove possibilità terapeutiche che richiedono a chi decide di percorrerle un serio impegno etico. E’ importante ribadire che è fondamentale un’informazione corretta al paziente con un consenso regolarmente informato, una formazione clinica adeguata, prudenza nella gestione di metodiche che solo apparentemente appaiono “prive di rischio” e, non per ultimo, un’attenta verifica dei limiti della propria assicurazione professionale.