"È bene ricordarsi che talvolta in un contenzioso la mediazione è la strada più corretta per giungere a un risultato soddisfacente. La premessa necessaria alla mediazione è la valutazione e il consiglio di un Odontoiatra Medico Legale"
Presentazione e curriculum
Il prof. Roberto Romagnoli si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino.
Si è specializzato in Odontostomatologia, in Anestesia e Rianimazione all’Università di Torino e in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università di Verona.
Nel 1982 è stato Clinical Fellow di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale presso l’Istituto di Chirurgia Plastica della New York University, N.Y. (U.S.A.) e nel 1983 Assistant Professor di Chirurgia (Chirurgia Orale) presso la Miami University, Miami (U.S.A.)
Rientrato in Italia è stato Ricercatore Universitario con mansioni di Aiuto Corresponsabile presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università di Torino e dal 1997 Professore Aggregato di Parodontologia.
È stato titolare di insegnamento presso le Scuole di Specializzazione in Odontoiatria, Chirurgia Orale, Ortognatodonzia, Chirurgia Maxillo-Facciale e Chirurgia d’Urgenza.
Ha conseguito il Master di II° livello in Medicina Legale Odontostomatologia presso l’Università di Torino.
Dal 2002 esercita la libera professione dedicandosi esclusivamente alla chirurgia orale ed implantare.
Da oltre un decennio si occupa di medicina legale odontoiatra ed è iscritto nell’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice.
E’ autore di 98 pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri ed è stato relatore a Congressi nazionali ed internazionali.
La grande esperienza clinica maturata in molti anni di attività ospedaliera ed universitaria permettono al prof. Romagnoli confrontarsi con tutte le patologie del cavo orale e di valutare con competenza il danno odontoiatrico in ambito civile, penale ed assicurativo